GINOCCHIO

Cristiana Bullita

i pezzi reietti – apologia della patella

GINOCCHIO/i pezzi reietti • apologia della patella di Cristiana BULLITA è il 13° titolo degli OGGETTI del DESIDERIO, serie filo-filosofica a cura del filosofo Lucio SAVIANI. Se ne parlerà a ROMA martedì 15 aprile 2025 alle ore 18:30 nella suggestiva sede di TRAleVOLTE Aps alle spalle della Scala Santa (p.za di porta San Giovanni 10). Partecipano Cristiana BULLITA, la prof.ssa Valentina CILIBERTI, Lucio SAVIANI e Leonardo de Sanctis/FEFE’ EDITORE.

IL LIBRO – Il ginocchio ha una funzione ornamentale trascurata o sottaciuta. Eppure il ginocchio è bello! Francis Ponge scopre ne I piaceri della porta la bellezza di trovarsi in un mondo pieno di porte da aprire e da chiudere, così in questo volumetto Cristiana Bullita ci rivela la bellezza di trovarci in un mondo pieno di ginocchia che si flettono e si distendono, che ammiccano, si negano, lusingano, si offrono. Dalle ginocchia degli eroi greci a quelle di re e papi medievali, da Omero a Dante, da Neruda a Claudio Baglioni e Rita Pavone, da Sean Connery a Mary Quant, da Michelangelo a Kundera e Rohmer fino al Black Lives Matter, il panorama delle ginocchia contenuto in questo libro è infinito, multiforme, a volte esilarante, a volte eccitante, a volte inquietante. L’AUTRICE – Nata a Roma nel 1963, è stata docente di Educazione fisica nella scuola secondaria e assistente universitaria di Attrezzistica presso l’Isef dell’Aquila. Dal 2008 ha insegnato Storia e Filosofia nei licei. Nel 2011 è uscito il suo primo romanzo Il sapore della prugna selvatica e nel 2012 Il latte versato, entrambi presso Ded’A. Nel 2015 Watson Edizioni ha pubblicato il suo terzo romanzo, Cronache metropolitane