Common Ground

autori vari

Inizio progetto giugno 2024 – fine progetto febbraio 2025

Progetto COMMON GROUND, Formazione di giovani artisti under 35 identificato dal Formulario GeCoWEB Plus numero A0571-2022-077097 e oggetto della domanda inviata il 13/12/2022 sull’Avviso “Lazio Contemporaneo 2022” di cui alla Det. n. G13739 del 11 ottobre 2022 e concesso con la Det. n. G04880 del 26 aprile 2024 – CUP F88D24000080002 – GeCoWEBPlus numero A0571-2022-077097

Da un’idea di A-Wibaa, a cura di Maila Buglioni
Artisti: Tatiana Balchesini, Lorenzo Cappella, Emanuele Dragone, Niccolò Figure, Giulia Iosco, Davide Viggiano, Sara Zanin

Tutor: Jessica L. Ambler (Storica dell’arte e curatrice), Silvia Bordini (Storica dell’arte), Manuela De Leonardis (Storica dell’arte, giornalista e curatrice indipendente), Giulia Del Papa (Storica dell’arte e curatrice), FontePoe (Alessandro Fonte e Shawnette Poe, artisti), Carlo Gallerati (Gallerista, fotografo, curatore), Susan Harbage Page (Artista e docente), Cumai Aboul Housn (Artista), Enrico Pulsoni (Architetto, artista, docente), The Gallery Apart (Fabrizio Del Signore Armando Porcari), Alberto Timossi (Artista e docente).

Il progetto è stato ideato con una serie di attività integrate tra di loro come di seguito sinteticamente riportate:

  1. Convegno di inizio progetto con il coinvolgimento degli artisti e degli studenti universitari;
  2. Tutoraggio e Mentoring da parte degli esperti nazionali ed internazionali;
  3. Realizzazione di un’opera da parte degli artisti selezionati con messa a disposizione di un luogo dove gli artisti stessi hanno potuto conoscersi, confrontarsi e condividere le proprie esperienze;
  4. Produzione di un saggio a distribuzione nazionale oltre a un eBook in italiano, inglese e tedesco che documenti il progetto incentrandosi sia sui profili dei giovani artisti under 36 e sull’esperienza di condivisione sia il rapporto con gli esperti che hanno partecipato;
  5. Esposizione di 28 giorni a Roma presso la Galleria Doria Pamphilj;
  6. Esposizione di 7 giorni a Berlino, in questa occasione gli artisti si sono confrontati con un ambiente legato all’arte contemporanea molto dinamico quale quello di Berlino.

Comunicato stampa Roma

Comunicato stampa Berlino